Posa del parquet: Flottante od Incollata?
Una delle prime domande che poniamo ai nostri clienti è che tipo di sottofondo hanno a disposizione.
In caso di posa su pavimento esistente bisognerà innanzitutto valutare molto bene la stabilità del sottofondo e nel caso in cui si riscontrassero dislivelli eccessivi si dovrà procedere con la stesura dell’autolivellante per ottenere la planarità della superficie. Se tutto ciò non fosse necessario, basterà pulire e sgrassare le superfici per poi procedere con la posa della pavimentazione.
Innanzitutto un sopralluogo preliminare effettuato da artigiani esperti permetterà di controllare che il sottofondo della superficie sia planare, ma soprattutto che i valori di umidità siano compresi in precisi range. Molte volte si trascura questo particolare fondamentale, perciò facciamo chiarezza iniziando a capire la differenza tra i due tipi di posa:

La posa flottante prevede la posa dei listoni, disposti sopra ad un apposito materassino elastico, senza l’utilizzo di colla. Le plance sono dotate di un sistema ad incastro “maschio-femmina” nelle quali vanno ad inserirsi i listelli presenti sui lati della plancia adiacente, andando così a creare una superficie continua. Quest’ultimo sistema è stato migliorato ed implementato, con il cosiddetto “sistema a click”, più stabile alla superficie di sottofondo e resistente alle dilatazioni del legno.
Importante è l’utilizzo del materassino, con spessore di pochi millimetri, che oltre ad uniformare il contatto del parquet con il piano sottostante o del massetto, ha la duplice funzione di attenuare il rumore di calpestio ed eventuali problemi di umidità. Dal punto di vista tecnico la posa flottante è sicuramente valida in determinate situazioni e molto più veloce.
Sicuramente più efficace è il sistema di posa incollata, in cui il pavimento diventa corpo unico con il massetto di cemento. Questa soluzione applicativa, garantisce una maggiore stabilità del sottofondo con una resa particolarmente performante.
Binomio vincente in caso di riscaldamento a pavimento, garantisce comfort ed una migliore trasmissione del calore dal massetto alla stanza.
Particolare attenzione è rivolta nella scelta dei collanti ecologici ed a basso impatto ambientale, idonei per massetti radianti.
Il legno è un materiale vivo che si muove al variare delle condizioni atmosferiche di umidità e di temperatura, per questo motivo è importante che il vostro parquet sia installato in modo professionale da un artigiano qualificato. L’insieme di tutti questi elementi determineranno il successo della posa in opera!